Il CAJÓN nel FLAMENCO
a cura di Alessandro Floridia
giorno: da concordare con l’insegnante
da ottobre a giugno
TECNICA DI BASE
- Esplorazione dello strumento
- Ricerca del suono grave , del suono acuto, di tutte le altre possibilità timbriche che lo strumento offre
- Postura, sviluppo di abilità, alternanza e indipendenza delle mani dx e sx
TECNICA AVANZATA
- Accenti e dinamiche
- Ritmi binari, ternari e misti
- Le caratteristiche ritmiche stilistiche ed espressive del Flamenco
- La pratica di accompagnamento e l’interplay con palmas, guitarra e baile