Musicainfasce® e Sviluppomusicalità®

musicainfasce

musicainfasce

CORSI DI MUSICA PER BAMBINI

tenuti da Insegnanti AIGAM (Associazione Italiana Gordon Apprendimento Musicale)  basati sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon

EDWIN E. GORDON

Il Prof. Gordon (USA) è celebre in tutto il mondo nel campo dell’educazione musicale. Con la sua opera scientifica e didattica ha fornito un contributo fondamentale allo studio dell’Attitudine Musicale, allo sviluppo della Music Learning Theory e allo studio del movimento in relazione allo sviluppo del senso ritmico.

LA MUSIC LEARNING THEORY

La Music Learning Theory (MLT) è una teoria che studia le modalità di apprendimento musicale del bambino a partire dall’età neonatale e si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo gli stessi processi del linguaggio parlato.

Concetto centrale della MLT è quello di Audiation ossia di pensiero musicale, di capacità di comprendere e sentire la musica nella propria mente. Sviluppare questa capacità nei bambini è il presupposto principale dell’apprendimento musicale, della creatività in musica e della capacità di improvvisazione. Le ricerche di Gordon dimostrano che l’ambiente musicale in cui un bambino viene allevato incidono profondamente nelle sue capacità di comprendere e di conoscere la musica.

MUSICAINFASCE® e SVILUPPOMUSICALITA®

A cura di Chiara De Angelis e Roberta Pumpo insegnanti AIGAM

Un percorso musicale mirato allo sviluppo musicale ed espressivo dei bambini attraverso un processo di apprendimento paragonabile a quello del linguaggio, usando a tale scopo la voce, il gioco e il movimento.

MUSICAINFASCE® (0-36 mesi) sabato mattina alle 10,20

SVILUPPOMUSICALITA’® (3 -5 anni) sabato mattina alle 11,20

Per i nuovi iscritti sarà possibile fare una lezione di prova gratuita.

Per saperne di più: www.aigam.it