Canto individuale e Coro Popolare

GABRIELLA AIELLO

aiello

Cantante, insegnante e ricercatrice di tradizioni popolari.

Ha iniziato i suoi studi  presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio  con Nicoletta Gervasi, improvvisazione vocale libera con Antonella Talamonti, percussioni con Massimo Carrano ed “Estetica del canto contadino” con Giovanna Marini .  Perfeziona la tecnica vocale  con Xavier Rebut della scuola del Maestro Sergio Pezzetti e con il Maestro Antonio Juvarra.

Ha frequentato stage di canto indiano con Sangeeta Bandyopadhyay,  tecnica degli Overtones con Roberto Laneri  con cui ha collaborato nell’ensemble “In forma di Cristalli”.

Ha frequentato vari stage sulla polifonia bulgara con Milena Jeliazkova, polifonia tradizionale con Francesca Ferri e musica modale con Peppe Frana.

Si è diplomata in Gordon Theory per l’insegnamento della musica per bambini da 0 a sei anni presso l’A.I.G.A.M ed ha lavorato nei nidi per conto del C.D.M.

E’ stata la voce del progetto Indaco fondato da Rodolfo Maltese del Banco del Mutuo Soccorso .

E’ la voce femminile solista di molte delle produzioni della compagnia La Paranza fondata  da Nando Citarella, tra queste Tamburi del Vesuvio, Mozart al Chiar di Luna, La Cantata di Natale, Donne del Rimorso,  l’Ora Maria dolente e i Carmina Burana nella tradizione  popolare.

 Ha collaborato con molti musicisti tra cui Stefano Saletti, Pejman Tadajon, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Arnaldo Vacca, Andrea Parodi, Riccardo Tesi, Marco Poeta, Fabrizio Pigliucci, Riccardo Cimmino, Mish Mash, Patrick Valliant, Enrico Capuano, Paolo Rocca, Ars Ludi ensemble, Nisia  e Andrea Piccioni.

Tra i progetti in essere Gabriella Aiello In-Trio con Mauro Palmas e Alessandro Foresti, D’Acqua e Sale con l’arpista Giuliana De Donno, Canti e Discanti con Isabella Mangani e Stefano Donegà.

Dal 2013  ad oggi collabora stabilmente con l’Ensemble tedesco  Oni Wytars di cui è voce solista e con cui partecipa a festival Internazionali di musica antica.

Ha cantato e recitato in teatro con Manuela Kustermann interpretando musiche di scena di Paolo Vivaldi e Fabrizio Pigliucci ed ha cantato per la compagnia di danza di Mvula Sungani nel tour Italia la mia Africa.

Ha interpretato colonne sonore di fiction Rai e film tra cui “Il sole dentro”, di Paolo Bianchini

Oltre all’attività concertistica  Gabriella Aiello si dedica all’attività didattica insegnando tecnica vocale e tenendo laboratori esperenziali sulla polifonia di tradizione orale italiana e straniera  in Italia e all’estero. E’ assistente di Giovanna Marini nei laboratori di Estetica del Canto Contadino presso la scuola popolare di musica di testaccio. Da molti anni è docente di polifonia etnopopolare nel workshop estivo “Vocinsieme” dedicato esclusivamente alla voce e nel workshop estivo “Etnie”, dedicato ai suoni ritmi e balli della tradizione del mondo.