TANGO ARGENTINO

GIANLUCA MASCITTI E SANDRA FABBRI

Il laboratorio di Tango Argentino Labortango nasce nel 2010, dal 2015 opera stabilmente anche ad Ostia Lido oltre che a Roma Nord. Lo Staff Tecnico del LaborTango è composto da maestri e istruttori-assistenti certificati (MIDAS – ACSI – CSEN – ASC DANZA) iscritti all’Associazione Italiana Professionisti Tango Argentino e alla Federazione Italiana Danza Sportiva.
E’ coordinato da Gianluca Mascitti Maestro di 2° livello MIDAS e Tecnico Federale con il supporto di Sandra Fabbri maestra di 1° livello Midas. Gli altri membri dello staff attualmente sono: Emanuela Gamberini, Guido Paneroni, Ilaria Capecchi, Alessia Gervasio, Paola Santoro, Gianluca Biondi, Emanuela Ceracchi.
Gianluca Mascitti è iscritto alla Federazione Italiana Danze Sportive in qualità di Tecnico con abilitazione di 1° livello, è Maestro di 2° livello MIDAS specialità Danze Argentine, Maestro di 2° livello ACSI Tango Argentino.
E’ membro dell’Associazione Italiana Professionisti Tango Argentino con funzione di Coordinatore Regionale Maestri per il Lazio e la Sardegna.
Ha iniziato lo studio del Tango Argentino nell’anno 2007 a Roma frequentando un corso triennale con maestri FITD fino alla certificazione del livello avanzato conseguito dopo tre anni, studiando con grande passione, attuando un’intensa pratica di ballo e un’assidua frequentazione delle milonghe. Successivamente ha continuato costantemente, e continua tutt’ora, il percorso di studio e perfezionamento tramite corsi master, stage e lezioni private con i maestri Italiani e Argentini.
A fine 2010, aderendo alle iniziative di volontariato dell’Associazione Ex Lavanderia di Roma e a sostegno della proposta artistico culturale offerta dalla suddetta associazione sul territorio di Roma nord-ovest, ha ideato il LaborTango – Laboratorio di Tango Argentino come punto sperimentale di avviamento al Tango Argentino, di aggregazione e socializzazione. Nel 2011 per alcuni mesi ha portato la sua esperienza di tango presso la scuola artistica multidisciplinare Artès di Pomezia.
Nel 2012 (15-20 settembre presso l’auditorium Parco della Musica), è stato finalista della prima edizione del Campionato Romano di Tango Salòn.
Sulla base anche di esperienze formative e didattiche maturate come docente in altri ambiti sportivi e professionali, in questi anni ha progressivamente incrementato l’esperienza didattica nel Tango Argentino.
Nell’esperienza del LaborTango è affiancato da Sandra Fabbri, maestri di 1° livello MIDAS e con la quale, nel 2015, ha avviato il LaborTango-laboratorio di Tango Argentino anche ad Ostia Lido in collaborazione con le associazioni Affabulazione e Artificio Ostiense. Sempre con Sandra fabbri ha curato e partecipato alle seguenti attività.
Nel 2017 ha avviato una collaborazione come maestro con la milonga El Cabeceo by Angie (Fiumicino). Nello stesso anno, con alcuni partecipanti al “LaborTango” ha preso parte, collaborando anche alla coreografia, allo spettacolo teatrale “Astor l’assassino del tango”, scritto e diretto da Emanuele Bilotta e andato in scena al teatro Trastevere.
Sempre con il LaborTango e con la partecipazione degli aderenti al laboratorio, ha ideato e messo in scena gli spettacoli “Yo soy El Tango”, “Gotan la emociòn del tango”, “Improvviso Tango” andati in scena rispettivamente a giugno 2018, 2019, 2022 presso il teatro Affabulazione di Ostia Lido.
Ad Ottobre 2019, in collaborazione Teatro del Lido di Ostia, ha organizzato e curato l’evento “el Tango y el Mar – milonga con concerto del quartetto Tango y Arrabal” presente programmazione ufficiale del teatro di Roma e che ha riscontrato il sold out.
Nel 2019 ha partecipato in qualità di docente, all’Assisi Tango Meeting.
Sempre a dicembre 2019 ha partecipato alla giornata di formazione per tecnici tango argentino organizzata da ACSI con la docenza della maestra Barbara Marconi.
Nel 2019/20 ha collaborato, con l’associazione Affabulazione come docente integrativo di Tango al progetto “Ostia Comunità Creativa” di formazione professionale innovativo e multidisciplinare (laboratorio teatrale e creazione di un’orchestra presso il Teatro del Lido – Ostia), rivolto ai giovani dai 18 ei 35 anni e diretto da Cristiano Petretto.
Ad Agosto 2022 ha preso partecipato, curando una performance di Tango Argentino, alla manifestazione “Ferragostia Antica”
Dal 2010 ha collaborato nell’organizzazione di eventi di Tango Argentino tra cui: Milonga Popolare Viejo Lavadero, Pratilonga Viejo Lavadero, iniziativa culturale El Tango y el Mar – Milonga Popolare Affabulante di Ostia lido, Pratilonga Affabulante, Milonga La Reunìon presso l’OPB di Ostia lido, Milonga del Mar (con concerto del quartetto Las Maripositas) presso il Teatro del Lido di Ostia Lido in collaborazione con L’Allegra Banderuola Onlus, Milonga El Tango y El Mar in collaborazione con il Teatro del Lido di Ostia, Milonga Rumors ad Ostia lido.
Attualmente, continua l’esperienza nell’A.S.D. LaborTango della quale è Presidente, Docente e Responsabile Tecnico Didattico e in tale veste coordina e organizza le attività formative e didattiche degli associati e dello staff tecnico curandone la formazione interna. In qualità di Tecnico Federale, nell’associazione si occupa inoltre della preparazione agonistica degli atleti per la partecipazione alle competizioni di Danze Argentine.