ELENA DORIA
Studi scolastici
ottobre 1973 – scuola elementare, media, liceo a Roma
giugno 1986 Maturità classica
Studi universitari
aprile 1996 Laurea in Lingue straniere: Germanistica e Lusitanistica presso l’Università di Roma – La Sapienza. Voto: 110/110 e lode
Materie fondamentali di studio: Lingua tedesca e portoghese, storia della Letteratura tedesca, portoghese e italiana, Glottologia e Linguistica, Storia
Tesi di Laurea: traduzione dal tedesco all’italiano di Gebrochene Herzen oder mein erster bis elfter Mord di Milena Moser.
- A. 2012 – 2013 Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per gli alunni con disturbi specifici di apprendimento presso l’Università di Roma – Università di Roma Tre
febbraio 2014 Discussione della tesi: La seconda lingua per l’inclusione e valorizzazione della neurodiversità.
Praticantato
sett. 1993 – giugno 1994 Pädagogischer Austauschdienst der Kultusministerkonferenz, assistente di lingua italiana presso il Gymnasium Altona, Amburgo.
Formazione professionale
marzo 1995 Corso presso l‘ADAC Zentrale München per i dipendenti delle sedi estere dell’Automobil Club tedesco: organizzazione di prestazioni ai soci del club in caso di panne, incidenti, malattia e furto.
1999 – 2000 Esame di Stato (concorso ordinario) e conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento della Lingua e civiltà tedesca nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
giugno – ottobre 2010 Seminario di aggiornamento/borsa di studio del Goethe Institut Digitale Medien im Deutschunterricht (I media digitali nella lezione di tedesco); fase online dal 28.06. al 31.07. su piattaforma Moodle e soggiorno a Berlino dal 01.08. al 14.08.2010. Fase online valutativa dal 21.07 al 17.10.2010
giugno – dicembre 2016 Seminario di aggiornamento/borsa di studio del Goethe Institut Auffrischung Methodik-Didaktik sulle più recenti metodologie didattiche per l’insegnamento della Lingua e cultura tedesca; fase online dal 27.06. al 10.07. su piattaforma Moodle, soggiorno a Gauting, Monaco, dal 17.07. al 30.07.2016. Fase online valutativa dal 5.12 al 11.12 2016.
Dal 2011 ad oggi: corsi di aggiornamento e workshop, con relativi attestati di partecipazione, sulla didattica delle lingue straniere in particolare del tedesco e sui disturbi specifici di apprendimento.
Esperienze professionali significative
1995 – 1998 Impiegata nei centri di assistenza ADAC di Roma, Barcellona (Spagna), Lisbona (Portogallo).
Dal 1998 Traduttrice editoriale e tecnica.
Dal 2001 Docente di Lingua e civiltà tedesca in scuole medie superiori statali (licei linguistici, istituti tecnici e professionali) con contratti a tempo determinato, dal 2015 di ruolo.
Lingue
Tedesco – livello C1
Spagnolo – livello B2
Portoghese – livello B2
Inglese e francese- conoscenze scolastiche
Catalano: solo comprensione orale e scritta.
Pubblicazioni
– Tra vecchie e nuove pratiche. Il mutualismo. Saggio in Come un paesaggio. Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro, (a cura di) Sandra Burchi e Teresa Di Martino, Iacobelli, 2013
Traduzioni dal tedesco all’italiano
– Milena Moser, L’isola delle cameriere, edizioni e/o, 1999 (Die Putzfraueninsel. Roman).
– Milena Moser, Cuori spezzati ovvero i miei primi undici omicidi, edizioni e/o, 1999 (Gebrochene Herzen oder Mein erster bis elfter Mord. Erzählungen).
– Irme Schaber, Gerda Taro: una fotografa rivoluzionaria nella Guerra civile spagnola, DeriveApprodi, 2007 (Gerta Taro. Fotoreporterin im spanischen Bürgerkrieg. Eine Biografie).
– P. O. Chotjewitz, Rimpianto d’Italia, «Alfabeta2. Mensile di intervento culturale», n.1/1, pp.11-12, 2010.
– Ann-Marlene Henning u. Tina Bremer-Olszewski, Make Love – Un manuale d’educazione sessuale, L’Ippocampo, 2013 (Make Love: Ein Aufklärungsbuch).
– Bernhard Roetzel, Scarpe da uomo – Guida allo stile, L’Ippocampo, 2013 (Schuh Guide für Männer).
– Angelika Taschen, La Berlinese, L’Ippocampo, 2014 (Der Berliner Stil).
– Jan von Holleben, La Baraonda di Corradino, L’Ippocampo, 2015 (Konrad Wimmel ist da!)
Conoscenze informatiche
Sistema operativo Microsoft Windows, Chrome OS, padronanza dei nuovi media.
Altro
Dal 2009 membro di SLC-Strade, Sindacato traduttori editoriali.