Rita Superbi
RITA SUPERBI INIZIA LA PROFESSIONE DI ATTRICE NEL 1979 E SI FORMA PROFESSIONALMENTE CON VARI MAESTRI E GRUPPI TEATRALI IMPEGNATI NEL SETTORE DEL TEATRO DI RICERCA.
ALCUNI ESEMPI:
TEATR LABORATORIUM (POLONIA)-ODIN TEATRET (DANIMARCA)-TEATRO
TASCABILE (ITALIA)-TEATRO POTLACH(ITALIA)-
JOHN KALAMANDALAM (INDIA)-
ILEANA CITARISTI (ITALIA)-
I MADE PASEK TEMPO (BALI/INDONESIA)…
NANI COLOMBAIONI (ITALIA)
NEL 1981 PARTECIPA ALLA FONDAZIONE DEL GRUPPO “ABRAXA TEATRO” CON CUI LAVORA FINO AL 1994 PARTECIPANDO CON SPETTACOLI, STAGE DI TEATRO E CONFERENZE, A FESTIVAL INTERNAZIONALI, RASSEGNE, MEETINGS TEATRALI, ETC, COLLABORANDOCON TEATRI, ISTITUTI DI CULTURA, UNIVERSITA’ ETC. E PORTANDO IL PROPRIO LAVORO IN TUTTA ITALIA E ALL’ESTERO (OLANDA, GERMANIA, DANIMARCA, FRANCIA, SVEZIA, TURCHIA, BRASILE E GIAPPONE).
NEL 1988 SI RECA IN GIAPPONE PRESSO IL GRUPPO DI PERCUSSIONISTI GIAPPONESI “ONDEKOZA” PER STUDIARE LA TECNICA DEL TAMBURO GIAPPONESE (TAIKO).
NEL 1994, FONDA IL “TAIKO DO” E SI DEDICA PIENAMENTE AL LAVORO SULLA TECNICA DELLE PERCUSSIONI GIAPPONESI. IL NOME TAIKO DO SIGNIFICA “LA VIA DEL TAMBURO” E RAPPRESENTA UNA RICERCA DOVE CORPO, MENTE E RITMO SI FONDONO INSIEME IN UN UNICO RESPIRO.
I RITMI UTILIZZATI PARTONO DA QUELLI DEI PERCUSSIONISTI GIAPPONESI, MA VENGONO IN SEGUITO LAVORATI E SVILUPPATI NEI MOVIMENTI DEL CORPO CHE IN QUESTO LAVORO E’ PARTICOLARMENTE PRESENTE. DI FONDAMENTALE IMPORTANZA E’ QUINDI L’ALLENAMENTO FISICO NECESSARIO PER SINCRONIZZARE IL RITMO CON IL MOVIMENTO DEL CORPO. IL TAIKO DO E’ STATO PRESENTE IN MOLTI FESTIVAL INTERNAZIONALI, RASSEGNE DI TEATRO, DANZA E MUSICA E HA PARTECIPATO A DIVERSE TRASMISSIONI TELEVISIVE. NEL MAGGIO 2003 RITA SUPERBI HA PARTECIPATO AL FESTIVAL DI BELGRADO “THEATRE AS A WAY OF HEALING” ORGANIZZATO DAL “DAH THEATRE RESEARCH CENTRE” CONDUCENDO UN LABORATORIO SULLA PERCUSSIONE GIAPPONESE PER ARTISTI E STUDENTI.
PROPRIO GRAZIE A QUESTA ULTIMA ESPERIENZA, RITA SUPERBI, HA FORMATO UN NUOVO GRUPPO, IL GRUPPO “TAIKO” CON CUI AMPLIARE LA PROPRIA RICERCA SULLO STUDIO DELLE DIVERSE POSSIBILITA’ DELLA TECNICA DELLA PERCUSSIONE GIAPPONESE E IL SUO IMPIEGO NEI CAMPI PIU’ DISPARATI COLLABORANDO CON MUSICISTI, ATTORI, CANTANTI, DANZATORI, SCUOLE DI ARTI MARZIALI, ETC.
IL NUOVO GRUPPO TAIKO HA PARTECIPATO A VARIE MANIFESTAZIONI, RASSEGNE E FESTIVAL IN TUTTA ITALIA COME PER ESEMPIO:
– LE STREGHE DI SAN GIOVANNI (ROMA)
– LA DONNA E’ MOBILE (CREMA)
– L’ARLECCHINO ERRANTE (PORDENONE)
– PROGETTO SCIAMANO (PORDENONE)
– FESTARTE (ROMA)
– DOMENICA AI FORI (ROMA)
– LUDIKA (VITERBO)
– TUTTO ACCADDE PER MAGIA (ROMA)
– INFIORATA (CITTA’ DELLA PIEVE)
– MARATONA DI ROMA
– LA CITTA’ IN TASCA (ROMA)
– FESTIVAL CIRCUITO DEI CLUB (TERNI)
– ETNICA (CHIAVARI)
– PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA “ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO” RAI 3 – NAPOLI
– SPETTACOLI PER SUBARU, HONDA, FIAT A TORINO, MILANO, BERLINO
– SPOT PER SKY HD DICEMBRE 2007
-ALL’INIZIO DEL 2008 HA CREATO UN SECONDO GRUPPO DI PERCUSSIONI GIAPPONESI CON GIOVANI RAGAZZE DAL NOME “WADAIKO” (TRADOTTO COME “GIOVANE TAIKO”).
– NEL 2008 NASCE IL NUOVO SPETTACOLO “TAIKO FLAMENCO DUEL”, UN DUELLO RITMICO TRA I TAMBURI GIAPPONESI E I PIEDI DELLA DANZATRICE DI FLAMENCO.
– LAVORA COME ATTRICE NELLO SPETTACOLO PER RAGAZZI DI OMBRE E D’ATTORE “TOPORAGNO E SEDANORAPA” VINCITORE DEL PREMIO “TITANIA” E DEL PREMIO “RIBALTA” NEL 2009
– PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL “UR-NAT” DI RINGKOBING (DANIMARCA) ORGANIZZATO DAL TEATRETOM CON IL GRUPPO INTERNAZIONALE WINDENESBRO DI IBEN NAGEL RASSMUSSEN (MAGGIO-GIUGNO 2009)
-LAVORA COME ATTRICE NEL NUOVO SPETTACOLO PER RAGAZZI DI OMBRE E D’ATTORE “L’ISOLA SENZA LUNA”
– NOVEMBRE-DICEMBRE 2010 TOURNEE IN COLOMBIA CON IL GRUPPO INTERNAZIONALE WINDENESBRO
-OTTOBRE 2011-PARTECIPA ALLA TRASMSSIONE DELLA TV GIAPPONESE “WARATTE KORAETE”
-ESTATE 2012 – LAVORA AL SUMMER CAMP INTERNAZIONALE DI SINGAPORE
“CAMP MAGIC”
-OTTOBRE 2012 – PROGETTO “TAIKO E PARKOUR” CON IL TEATRET OM (DANIMARCA)
– DURANTE IL 2014 LAVORA IN MALESIA E A SINGAPORE IN VARI PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON ENTI, TEATRI E ASOCIAZIONI LOCALI.
-APRILE 2015 – LAVORA SU “HAPPY EXPRESS”, UNO SPETTACOLO COMICO PER BAMBINI CREATO PER ESSERE PORTATO OVUNQUE SENZA PROBLEMI DI LINGUA
-MAGGIO/GIUGNO 2015- COLLABORA ALLA REALIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO “OCEANO MARE” DELLA COMPAGNIA “SUPERDIVERSO” CON LA REGIA DI LUCIANA LUSSO ROVETO COME MUSICISTA/RUMORISTA IN SCENA
-AGOSTO 2016- PARTECIPA AL FESTIVAL “UR-NAT” ORGANIZZATO DAL TEATRET OM DI RINGKOBING (DANIMARCA)
-SETTEMBRE 2016-COLLABORA AL PROGETTO “NEXT LEVEL” DEL THEATRE DE LA COUR DI LIONE FRANCIA)
-OTTOBRE 2016- PARTECIPA AL FESTIVAL “TUTTESTORIE” DI CAGLIARI
-OTTOBRE/NOVEMBRE 2016-ORGANIZZA CON L’ASSOCIAZIONE “IL NAUFRAGARMEDOLCE” IL PRIMO MEETING DEI GRUPPI ITALIANI DI TAIKO AL TEATRO DEL LIDO DI OSTIA(ROMA)
-ESTATE 2017-TOURNEE IN MALESIA CON SPETTACOLI E LABORATORI NELLE COMUNITA’ LAVORANDO CON ORFANOTROFI, RAGAZZI A RISCHIO, DISABILI E ANZIANI E PARTECIPA ALLA REALIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO “MINESTROC” A LIONE (FRANCIA)
-SETTEMBRE/OTTOBRE 2018- PARTECIPA AL PROGETTO DIVERSECITY CON LABORATORI E LO SPETTACOLO “HAPPYEXPRESS” E AL “CONFLUENCE FESTIVAL” CON LABORATORI E LO SPETTACOLO “SUPKONGSI” A KUALA LUMPUR(MALESIA)